Da qualche anno si possono trovare in commercio alcuni modelli di asciugacapelli che sono definiti phon ionizzatori, oppure phon a effetto ionizzante. Anche se dal nome sembrano apparecchi complicati, in realtà si tratta di asciugacapelli del tutto simili a quelli normali. Infatti, anche questi tipi di phon presentano un motore, una ventola e una resistenza per scaldare l’aria.
L’unica differenza che li contraddistingue rispetto ai phon tradizionali riguarda la tecnologia utilizzata. Insieme al flusso d’aria che viene comunque rilasciato da questi apparecchi, infatti, un ago caricato ad alto voltaggio che si trova al loro interno emette elettroni, ossia ioni negativi, che hanno diverse funzioni. Il primo compito svolto dagli ioni negativi rilasciati dai phon ionizzatori consiste nel neutralizzare l’elettricità statica che si ammucchia di frequente sulla chioma, rendendo i capelli ribelli e non facili da mettere in piega.
Infatti, quando si pettinano o si spazzolano, i capelli possono caricarsi di elettricità statica positiva che tende a separarli e a renderli molto difficili da domare. Questo è ancor più vero se si vive in un clima secco, perché l’umidità presente nell’aria idrata i capelli, tendendo a ridurre l’effetto delle cariche elettrostatiche presenti nella chioma. Grazie agli asciugacapelli ionizzatori, dunque, i capelli diventano più lisci e setosi al tatto e restano in ordine più a lungo.
La seconda particolarità degli asciugacapelli che utilizzano gli elettroni riguarda il fatto che i capelli asciugano molto più in fretta rispetto ai tempi necessari ai phon tradizionali. Il motivo di ciò è dovuto al fatto che gli ioni negativi non asciugano l’acqua ma ne rompono le molecole in parti sempre più piccole finché queste non spariscono letteralmente. Ovviamente, ridurre i tempi di asciugatura comporta diversi vantaggi.
Innanzitutto, infatti, si riducono anche notevolmente i consumi di elettricità legati all’uso del phon. Inoltre, grazie all’esposizione più breve alle temperature elevate di asciugatura, i capelli si rovinano meno e risultano più lucidi e belli da vedere. Ad ogni modo, se si hanno i capelli davvero molto delicati, i phon ionizzatori consentono di selezionare diversi livelli di temperatura, proprio come avviene per gli asciugacapelli tradizionali. Per questo motivo, se necessario, si possono anche asciugare i capelli con l’aria fredda.
Un’ultima considerazione da fare per quanto riguarda i phon ionizzatori ha a che vedere con i dubbi sollevati da qualcuno riguardo alle radiazioni ionizzanti, che sono considerate pericolose per la salute. In realtà le radiazioni ionizzanti sono una cosa ben diversa dagli ioni emessi da questo tipo di asciugacapelli.
Le radiazioni ionizzanti, infatti, sono un tipo di radiazioni elettromagnetiche che possono causare reazioni dette fotochimiche, che portano a estrarre gli elettroni dalle molecole e dagli atomi della materia. Queste radiazioni sono molto rare sulla terra e possono essere dannose per la nostra salute perché non ne siamo naturalmente protetti.
Come abbiamo visto, invece, gli asciugacapelli ionizzatori emettono ioni negativi che vanno ad agire solamente sulle molecole d’acqua che si trovano sui capelli, ma non hanno alcun effetto penetrante, per cui possono essere considerati del tutto sicuri per la salute umana.