In questa recensione ci occuperemo della nuova asciugacapelli Satin Hair 7. Come sempre non ci limiteremo ad analizzare solo le sue caratteristiche tecniche, ma avendola sotto mano, potremo valutarne il design, la qualità dei materiali e l’assemblaggio. Passeremo quindi alle funzioni e infine la sottoporremo a una serie di test per verificarne le reali potenzialità. Tutto questo porterà a dare una valutazione finale che potrai leggere in fondo all’articolo. Potrai quindi scoprire se sia o no un prodotto valido e se ne consigliamo l’acquisto.
Quest’asciugacapelli ha una linea moderna, molto bella, sinuosa, ma anche lineare e di dimensioni nella media. Il suo colore si divide tra un nero opaco ed un nero lucido che le dona una maggiore eleganza. Il manico ha delle dimensioni compatte e lo abbiamo trovato ergonomico e molto maneggevole. Tenerlo tra le mani è un vero piacere, il tutto racchiude un motore di ben 2000 W. Nel lato posteriore dell’asciugacapelli troviamo la classica griglia, molto semplice da smontare per eseguire la corretta manutenzione, che noi consigliamo di fare sempre, almeno una volta al mese. Quest’operazione va eseguita per aumentare la vita dell’asciugacapelli, infatti, rimuovendo sporco, polvere e peli che possono restare impigliati dentro di essa, si eviterà il surriscaldamento del motore, evitando che si bruci.
Caratteristiche
Una delle novità più importanti incluse all’interno di quest’asciugacapelli è certamente il sensore termico (ecco perché SensoDryer). Questi sensori sono in grado di rilevare la temperatura del phon ben 600 volte in un secondo! Questo garantisce un controllo totale sulla temperatura dell’aria emessa dall’asciugacapelli, affinché non sia mai eccessiva. In questo modo i nostri capelli o quelli della persona che stiamo trattando, non subiranno danni provocati dall’eccessiva temperatura dell’aria, migliorando lo status del capello anche grazie allo ionizzatore interno. Dare uno stile ai capelli con questa Braun HD780 Satin Hair 7 è rapido, veloce e preciso, evitando il rischio che questi possano incresparsi.
Inoltre, è possibile scegliere fino a 10 diverse combinazioni di calore su questo phon, oltre al solito pulsante per l’emissione dell’aria fredda per rifinire la piega. Rispetto ai modelli tradizionali, questo Braun HD780 Satin Hair 7 può vantare un eccellente sistema di raffreddamento, che siamo certi, allungherà di parecchio la vita dell’asciugacapelli. Sotto al phon troviamo il solito gancio per poterlo appendere, che ci è sembrato solido e sicuro. Il beccuccio del Braun HD780 Satin Hair 7 è di tipo professionale, molto stretto e realizzato con ottima plastica.
Ottima qualità
Tutto il phon in realtà è realizzato con ottimi materiali, leggeri ma robusti. Il cavo è abbastanza lungo e la maneggevolezza del phon è su livelli massimi. Nonostante quindi questo Braun HD780 Satin Hair 7 si possa tranquillamente considerare come un asciugacapelli professionale, adatto anche ai saloni, il suo prezzo è assolutamente contenuto, anzi in giro su internet è possibile trovare delle offerte davvero molto interessanti, che consiglio di non farsi sfuggire se si decide di acquistarlo. È un asciugacapelli adatto a qualsiasi tipo di capello, sia liscio che riccio, inoltre lo ionizzatore interno è di ottimo livello e donerà nuova lucentezza al capello, senza indebolire la chioma.
Ovviamente l’unico inconveniente di un asciugacapelli così veloce e performante, potrebbe derivare dai suoi consumi, un po’ sopra la media unendo ionizzatore alla massima potenza. D’altronde, essendo un asciugacapelli adatto anche ai professionisti, si presenta con un livello di ergonomia eccellente, pesante il giusto, senza essere mai scomodo da tenere tra le mani. Il sensore termico è senz’altro il fiore all’occhiello di quest’asciugacapelli, che unito ad una distribuzione del calore uniforme, lo rende uno dei migliori prodotti sul mercato!