Gli asciugacapelli sono oggetti molto utili, come tutti sappiamo, ma in generale possono essere anche molto rumorosi. Il problema del rumore emesso dai phon non riguarda solamente i privati. Certamente può essere un problema non potersi asciugare i capelli, ad esempio, di notte, se ciò fosse necessario. Ma chi risente maggiormente del fatto che gli asciugacapelli sono così rumorosi sono i professionisti. È stato infatti accertato da un’indagine che i parrucchieri professionali e che quindi sono esposti al rumore degli asciugacapelli per tutto il giorno, soffrono spesso di mal di testa oltre ad avere problemi di ronzii nelle orecchie e altri legati allo stress.
Un espediente inventato per cercare di attutire il rumore dei phon si chiama silenziatore, ma i risultati non sono stati molto entusiasmanti, per cui alla fine il problema non è stato risolto, soprattutto nel caso di una lunga esposizione al rumore degli asciugacapelli. Fino a non molto tempo fa era dunque davvero impensabile poter acquistare un asciugacapelli che non facesse molto rumore, ma oggi, per fortuna, grazie alle nuove tecnologie questo è possibile.
Infatti, nel 2012 è stato finalmente brevettato un prototipo di asciugacapelli che consente di ridurre il rumore emesso a soli 67 decibel al massimo delle sue prestazioni. Poiché questo numero potrebbe non significare molto alla maggior parte dei consumatori, la casa produttrice di questo prototipo ha specificato che si può paragonare al rumore di una macchina di lusso silenziosa quando raggiunge la velocità di 130 chilometri all’ora.
Tale riduzione della rumorosità è stata resa possibile applicando all’asciugacapelli un dispositivo all’avanguardia che consiste in un tubo elastico che collega il motore al componente che soffia l’aria verso l’esterno. Questo sistema consente di ridurre le vibrazioni emesse dal motore che sono quelle che rendono il phon così rumoroso. Riducendo le vibrazioni si riducono, inoltre, le sollecitazioni dell’asciugacapelli sul polso e sul braccio, consentendo un’asciugatura rilassata e quindi più piacevole per l’utilizzatore del phon.
Da allora sono stati realizzati diversi tipi di asciugacapelli silenziosi, che hanno però anche altri vantaggi per la salute di chi li utilizza. Infatti, alcuni modelli sono particolarmente leggeri per garantire un maggior comfort a chi deve utilizzarli per molte ore al giorno. Allo stesso scopo sono stati realizzati anche modelli di phon silenziosi che hanno un’impugnatura ergonomica che consente di tenere sempre il polso dritto, riducendo i problemi che quest’articolazione subisce nel tempo quando è sottoposta a sollecitazioni innaturali troppo a lungo.
I nuovi modelli di asciugacapelli silenziosi sono stati anche isolati al 100% in modo da proteggere l’utilizzatore dalle radiazioni elettromagnetiche emesse dal motore, dalla resistenza e dalle parti elettriche, in base agli standard di sicurezza più recenti. Le radiazioni elettromagnetiche, infatti, possono creare non pochi disturbi come nausea, fatica cronica, dolori articolari, disturbi del sonno e persino depressione. Si tratta di un gran salto di qualità soprattutto per i professionisti che sono esposti alle radiazioni elettromagnetiche emesse dagli asciugacapelli per molte ore al giorno per via del loro lavoro. Infine, questi phon consentono anche un’asciugatura più rapida della media.