E’ un accessorio molto utile soprattutto per le donne. Infatti, se si hanno i capelli corti potrebbe bastare frizionarli con un asciugamano o lasciarli all’aria per poterli asciugare rapidamente, ma chi ha i capelli lunghi e vuole anche che stiano in ordine non può fare a meno del phon senza fili. Utilizzare un asciugacapelli professionale presenta anche altri vantaggi, come ad esempio il fatto di non dover lasciare i capelli bagnati troppo a lungo, cosa che non giova alla lunga sulla cervicale.
Utilizzando una semplice spazzola insieme al phon asciugacapelli è possibile ottenere una messa in piega perfetta in modo semplice. Ad ogni modo però, se è usato in modo sbagliato, potrebbe anche danneggiare i capelli. Per questo motivo è importante conoscere le caratteristiche principali, visto che oggi in commercio ce ne sono davvero di molti tipi, in modo da avere la certezza di poter scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Infine, una volta scelto il modello giusto è anche importante imparare a usarlo correttamente dato che una temperatura troppo alta per troppo tempo, ad esempio, non giova alla capigliatura.
Confronto fra i migliori asciugacapelli
Prodotto | Potenza | Ionizzatore | Concentratore | Offerta |
---|---|---|---|---|
Remington AC5999![]() | 2300 Watt | Sì | 7 mm | Vedi il prezzo |
Remington AC9096 Silk![]() | 2400 Watt | Sì | 7 mm | Vedi il prezzo |
Imetec Salon Expert P4![]() | 2000 Watt | Si | 10 mm | Vedi il prezzo |
Imetec Power to Style K5![]() | 2200 Watt | Si | 10 mm | Vedi il prezzo |
Philips HP8230/00 ThermoProtect![]() | 2100 Watt | Sì | 14 mm | Vedi il prezzo |
Braun HD780 Satin Hair 7![]() | 2000 Watt | No | 11 mm | Vedi il prezzo |
Potenza: indica in Watt la potenza sviluppata alla massima velocità
Ionizzatore: funzione per emettere ioni negativi insieme al getto d’aria per donare nuova lucentezza ai capelli
Concentratore: la misura in millimetri si riferisce alla larghezza del beccuccio, dove fuoriesce l’aria. Nel caso fossero presenti due o più beccucci, la misura si riferisce a quello più stretto
Offerta: Visualizza il miglior prezzo disponibile online.
Indice
Caratteristiche principali
Sono accessori ovviamente indispensabili nei saloni dei parrucchieri e vengono usati molto spesso. Come si può intuire, non tutte le persone hanno lo stesso tipo di capelli, per cui dei parrucchieri devono essere in grado di asciugare le chiome dei vari clienti in modo diverso in base alle esigenze di ciascuno per non rovinarli. Per questo motivo sono stati inventati gli asciugacapelli professionali, che all’apparenza somigliano a quelli d’uso comune che possono essere trovati nelle abitazioni delle persone, ma che in realtà hanno diverse caratteristiche che li rendono speciali e adatti, appunto, a un utilizzo professionale.
Ovviamente, i phon professionale possono anche essere acquistati per uso domestico, dato che oggi ne esistono diversi modelli con un ottimo rapporto fra qualità e prezzo. Fra le caratteristiche che deve avere questo, adatto agli stilisti e ai parrucchieri, troviamo le seguenti:
- Potenza ed efficacia: phon per capelli che si rispetti deve avere più Watt rispetto agli asciugacapelli non professionali. Ciò è dovuto al fatto che devono essere in grado di poter fare una messa in piega più precisa anche a temperature più basse. Inoltre, un parrucchiere deve poter avere un prodotto che sia adatto ad asciugare anche capelli eventualmente molto lunghi in tempi brevi. Un asciugacapelli a batteria che ha un’alta potenza permette di fare questo;
- Portata d’aria: la portata d’aria altro non è che la quantità che spinge verso l’esterno in un certo periodo di tempo. In particolare, questa caratteristica si misura in metri cubi all’ora, e più alto è questo numero, più rapido sarà il processo di asciugatura;
- Diversi livelli di temperatura: deve potersi riscaldare velocemente per evitare sprechi, ma deve anche consentire al parrucchiere di aumentare e abbassare la temperatura in base alle circostanze. Infatti, come si può intuire, non è bene usare temperature troppo elevate sui capelli fini o sfibrati per via di trattamenti come ad esempio le tinture, e quindi dovrebbe poter permettere almeno di passare attraverso tre o quattro diversi livelli di temperatura e, soprattutto, di mantenerli costanti;
- Tecnologia utilizzata: asciugacapelli silenzioso più recenti possono sfruttare due tipi di tecnologie diverse: quella agli ioni o quella in ceramica. Agli ioni sono caratterizzati dal fatto di emettere ioni negativi che suddividono le gocce d’acqua presenti nei capelli in parti sempre più piccole finché non scompaiono del tutto. Allo stesso tempo emettono un getto d’aria come asciugacapelli tradizionali, per cui dimezzano letteralmente i tempi di asciugatura. Quelli in ceramica, invece, sono simili a quelli tradizionali, solo che la temperatura è mantenuta uniforme e non supera mai certi livelli;
- Accessori: infine, sempre per via del fatto che un parrucchiere si trova a fare i conti con molti tipi di capelli diversi, è importante che i phon a batteria che acquista siano dotati di accessori diversi che ne consentono un utilizzo differenziato. Un esempio fra tutti è dato dal diffusore, che consente di asciugare anche i capelli più sfibrati senza rovinarli.
I migliori sul mercato
Oggi le persone si prendono sempre più cura di se stesse, per cui utilizzano anche sempre più prodotti che consentano loro di essere in ordine con una spesa che non sia eccessiva. Avere in casa un buon asciugacapelli che sia anche versatile consente a tutti i membri della famiglia di avere sempre i capelli in piega con poco sforzo e indipendentemente dal tipo di capelli che si hanno. Tutto ciò che serve fare è avere l’accortezza di selezionare un tipo di phon che consenta una certa versatilità nell’utilizzo grazie al fatto di offrire diverse funzioni. I cinque modelli di asciugacapelli che seguono sono sicuramente i migliori del momento:
- Remington AC5999
- Remington AC9096 Silk
- Imetec Salon Expert P4
- Imetec Power to Style K5
- Philips HP8230/00 ThermoProtect
- Braun HD780 Satin Hair 7
I motivi per cui ho scelto di inserire questi cinque asciugacapelli nella mia Top 5 sono molto semplici. Innanzitutto, si tratta di phon che sono ottimi per un utilizzo domestico, ma possono anche essere utilizzati dai parrucchieri per via dell’elevata potenza. Inoltre, tutti e cinque i modelli che ho scelto hanno la funzione per emettere ioni negativi insieme al flusso d’aria, cosa che consente di ridurre notevolmente i tempi di asciugatura, mantenendo anche i capelli lucidi e setosi.
Infine, le marche alle quali appartengono questi cinque asciugacapelli sono famose a livello mondiale per la qualità dei loro prodotti e del loro servizio clienti. Per questo motivo, si può sempre avere la certezza che questi cinque phon siano conformi a tutte le norme di sicurezza riguardanti le apparecchiature elettriche.
Casco asciugacapelli
Un salone da parrucchiere che si rispetti non può non mettere a disposizione dei clienti almeno un casco asciugacapelli. Questo apparecchio consiste esattamente in ciò che dice il suo nome, ossia si tratta di un casco per capelli che si mette sulla testa per asciugare i capelli. In generale, il casco è montato su un treppiede con un’asta regolabile, per cui può essere posizionato più in alto o più in basso in base alle necessità. Dopo aver messo in piega i capelli, il parrucchiere sposta il casco asciugacapelli da casa e ne regola l’altezza in modo da sovrastare la testa del cliente senza toccarla, e poi lo accende.
Come nel caso dei phon, anche dalla cuffia asciugacapelli esce un flusso d’aria, ma la particolarità consiste nel fatto che l’aria calda è trattenuta all’interno del casco stesso, rendendo il processo di asciugatura molto più rapido che con l’asciugacapelli tradizionale. Il sistema permette, inoltre, di mantenere la temperatura più bassa per via del fatto che non c’è quasi dispersione di calore. Per questo motivo, in linea di massina i caschi per parrucchieri permettono di asciugare i capelli in modo uniforme e delicato. Inoltre, come per i phon professionali, anche i caschi asciugacapelli hanno una potenza più elevata, per cui non è necessario utilizzarli al massimo delle possibilità per avere ottimi risultati.
Esistono in commercio molti tipi di caschi per parrucchieri, anche nell’ambito della fascia considerata professionale. In linea di massima, però, come per tutti gli altri elettrodomestici, aumentando la possibilità di selezionare più funzioni aumenta anche il prezzo. Come abbiamo visto, una delle opzioni che è a disposizione del parrucchiere quando si accinge a utilizzare i caschi asciugacapelli riguarda il fatto di poter selezionare diverse temperature predefinite. In questo modo è possibile trattare con il casco per asciugare i capelli anche una chioma non molto resistente evitando di non rovinarla.
Altre possibilità di scelta si riferiscono alla portata dell’aria, che è regolata da una ventola. Questa ventola può essere programmata in modo da andare più o meno velocemente e, quindi, da aumentare o diminuire la quantità d’aria soffiata dal casco in base alle circostanze. Anche se una temperatura elevata non è consigliabile nel caso di capelli fini, perché tendono a sfibrarsi o a spezzarsi, nel caso di una chioma molto folta con i capelli spessi la temperatura si può alzare senza rischi per consentire un’asciugatura più rapida, riducendo gli sprechi di corrente ed evitando di far passare al cliente mezza giornata sotto il casco asciugacapelli.
In viaggio senza pensieri
Se ami avere sempre i capelli in ordine sai benissimo quanto sia importante poter usare il phon da viaggio ovunque ti trovi. Per fortuna, le diverse case produttrici di questi apparecchi hanno trovato il modo di accontentare le persone come te, inventando diversi sistemi per favorire il trasporto del fon capelli quando si viaggia. Alcuni modelli tradizionali possono, infatti risultare piuttosto ingombranti e, quindi, poco pratici da trasportare. Un primo tipo di asciugacapelli da viaggio pensato per essere trasportato quando si viaggia è dato dai modelli realizzati con dimensioni ridotte.
Questi modelli possono arrivare ad avere dimensioni addirittura tascabili, ma non per questo di tratta di apparecchi che valgono poco. Un’unica differenza che potrebbe essere evidenziata fra un modello fon per capelli e un altro di dimensioni ordinarie consiste nel fatto che, in linea di massima, i fon asciuga capelli di dimensioni ridotte sono anche un po’ meno potenti di quelli tradizionali. Per questo motivo, sono particolarmente adatti a chi non ha i capelli molto lunghi o comunque li ha abbastanza sottili.
Un altro modello adatto ad essere trasportato e quindi anche adatto ai viaggi è costituito dagli asciugacapelli che hanno il manico pieghevole. Questa caratteristica consente di riporre in valigia in modo da occupare meno spazio. Si tratta anche di apparecchi adatti a chi non ha a disposizione un armadietto del bagno di grandi dimensioni. Poiché sono del tutto identici a quelli tradizionali, si tratta di asciugacapelli particolarmente adatti a chi ha i capelli lunghi e spessi, perché essendo più potenti di quelli mini permettono un’asciugatura più rapida.
Ad ogni modo è bene sapere che piegando continuamente il manico si potrebbe rischiare di romperlo, per cui quando si usa questo tipo di phon è buona norma prestare particolare attenzione quando si mette via. Infine, un ultimo tipo che può essere davvero adatto ad essere portato con sé quando si viaggia è quello che può essere utilizzato a batterie. Il motivo di ciò è piuttosto ovvio, ossia, soprattutto se si va spesso all’estero, si rischia di portarsi dietro un asciugacapelli a filo che poi non si può utilizzare perché le prese elettriche locali sono incompatibili con la spina. Un apparecchio che funziona a batterie consente di risolvere, ovviamente, questo problema. D’altra parte, le batterie sono ormai universali, per cui è anche possibile acquistarle all’estero, se necessario, in modo da poter continuare a usare il phon quando si scarica.
Un altro vantaggio notevole che riguarda questo tipo di apparecchi per asciugare i capelli è legato al prezzo, infatti, i phon che funzionano a batterie costano in genere molto meno della media, caratteristica che li rende davvero accessibili a tutti. L’unico svantaggio di questi tipi di phon è dato dal fatto che non si tratta di apparecchi molto potenti, per cui sono particolarmente adatti a chi ha i capelli corti, oppure a chi vuole iniziare ad asciugare i capelli col phon per dargli una piega ma poi non ha problemi a finire l’asciugatura in modo naturale.
Consigli e accorgimenti
Da questa prima carrellata sugli apparecchi per asciugare i capelli si può vedere come questi elettrodomestici possano essere piuttosto diversi fra loro. Per poterne scegliere uno adatto alle proprie esigenze è bene considerare diversi fattori, come ad esempio la possibilità di selezionare diverse temperature, la portata dell’aria e le altre opzioni messe a disposizione di chi utilizza il phon.
Se si desidera acquistare un fon o phon (stessa cosa ma dipende dal modo di scrivere) per uso professionale è bene considerare anche la potenza e la possibilità di utilizzare la funzione ionizzante per garantire un’asciugatura più rapida. Se invece si vuole comprare un asciugacapelli da viaggio si può scegliere fra uno di piccole dimensioni, uno a batteria oppure uno con il manico pieghevole. Un ultimo dettaglio al quale fare attenzione quando si sceglie uno è, infine, dato dagli accessori in dotazione. Questo particolare permette di evitare di spendere troppo che comprende accessori che alla fine non si utilizzerebbero e viceversa.
Infine, quando si desidera acquistare qualunque tipo di prodotto è sempre un’ottima idea considerare il rapporto qualità-prezzo e questo vale anche nel caso degli asciugacapelli. In base a tutte queste premesse ho selezionato i cinque migliori prodotti del momento e mi auguro di esserti stata di aiuto per trovare il modello più adatto alle tue esigenze.